Cos'è manoscritto voynich?

Il Manoscritto Voynich è un libro manoscritto illustrato di origine sconosciuta, scritto in un sistema di scrittura altrettanto sconosciuto. La sua esistenza è nota da più di un secolo, ma il suo significato rimane oscuro.

  • Datazione: La datazione al radiocarbonio della pergamena lo colloca nel periodo tra il 1404 e il 1438.
  • Autore: L'identità dell'autore (o degli autori) è sconosciuta.
  • Lingua e Codice: Il testo è scritto in una lingua non identificabile e in un sistema di scrittura sconosciuto, rendendo il manoscritto indecifrabile fino ad oggi. Molte teorie sul codice sono state proposte, ma nessuna è stata universalmente accettata.
  • Contenuto: Il manoscritto è suddiviso in sezioni tematiche (presunte) basate sulle illustrazioni:
    • Botanica: Raffigurazioni di piante non identificabili.
    • Astronomia / Astrologia: Diagrammi astronomici e astrologici.
    • Balneologia: Disegni di donne in vasche collegate da tubi.
    • Farmacologia: Immagini di erbe associate a contenitori di farmaci.
    • Ricette: Brevi paragrafi di testo associati a immagini, forse ricette.
  • Storia: Il manoscritto prende il nome da Wilfrid Voynich, un commerciante di libri che lo acquistò nel 1912. La sua storia precedente è frammentaria.
  • Sforzi di Decifrazione: Nonostante i numerosi tentativi di crittografi professionisti e amatoriali, il codice del manoscritto Voynich rimane inviolato. L'impossibilità di decifrarlo ha alimentato speculazioni che si tratti di un falso elaborato. Tuttavia, la complessità e la coerenza interna del testo rendono questa ipotesi controversa.
  • Status attuale: Il manoscritto è conservato presso la Beinecke Rare Book & Manuscript Library dell'Università di Yale (MS 408).